martedì 19 maggio 2009

Ancora Drynites!!!

Finalmente sono riuscito a trovare anche quelli da femmina siiiiiiiiiiiiii!!!
Non vedete l'ora di qualche foto?? Ecco a voi!!

Beh, alla fin fine valgono le stesse considerazioni fatte per la versione maschile, a parte qualche sottile differenza:
- innanzi tutto il design (TROPPO PIÙ BELLOOOOOOOOOO!!!)...
- a seguire troviamo che non cè più lo spazio (molto piccolo) che troviamo invece nella versione maschile per... Beh avete capito... Quindi se ce l'avete un pò troppo aiienato (ma da dove esce 'sto vocabolo?!?) fate attenzione o sperimenterete fuoriuscite poco piacevoli...
- per di più, troviamo che in mezzo è leggermente più spesso, mentre lo è poco di meno di fronte; questo proprio per la posizione del padding che caratterizza le due versioni.

Qui ci sono i due direttamente a confronto: potete notare che la vers maschile è più profonda tra l'attacco alle gambe e il fondo (proprio per lo spazietto riservato a...). In realtà la versione femminile da questa foto sembra più lunga... Non è così, sono io che faccio male le foto -.-'
L'assorbenza: per noi ometti adulti, in teoria, il padding femminile è migliore, poichè durante la pubertà si ha uno "spostamento" verso il basso del nostro apparato. Non ho ancora avuto modo di provarla di persona, ma se chiedete nei commenti vi saprò dire volentieri :D
Qui di seguito, come al solito, il link all'album con tutte le foto :D

drynites-femmina


Commentate commentate commentate (vi prego commentate!!!)... And see ya!!!!

1 commento:

Salomone ha detto...

Sono fantastici ;)